ECIPA ABRUZZO

Impresa e formazione

20/10/2021
di ecipaabruzzo
0 commenti

Progetto Si Riparte – Formazione GRATUITA per i dipendenti delle imprese aderenti a Fondartigianato

È il progetto presentato da ECIPA Abruzzo, Consorform e Conforma per finanziare la formazione di 120 lavoratori, dipendenti di imprese aderenti a Fondartigianato, il fondo interprofessionale dell’Artigianato.

I percorsi, finanziati attraverso la formula dei voucher, avranno una durata massima di 40 ore. I contenuti, individuati sulla base delle esigenze formative delle imprese, sono articolati in tre macroaree di innovazione (processo, prodotto e organizzativo) a cui si aggiunge una area specifica in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.

Per saperne di più

Condividi

02/04/2021
di ecipaabruzzo
0 commenti

GAL Terreverdi Teramane

ANTICHI MESTIERI & NUOVE OPPORTUNITA’

Il Gal Terreverdi Teramane inaugura il progetto “ANTICHI MESTIERI & NUOVE OPPORTUNITA’” con una proposta di 4 percorsi formativi gratuiti per l’avviamento di figure professionali verso nuove opportunità lavorative. Nella progettazione dei percorsi il Gal ha voluto rispondere ai fabbisogni formativi manifestati dalle imprese del territorio indiviudando, nello specifico, quattro ambiti tematici:

1. Potatore di piante da frutto (48 ore);

2. Panificatore (80 ore);

3. Operatore sezionamento, lavorazione e stagionatura carni (80 ore);

4. Trasformazione alimentare (90 ore).

Destinatari dell’inizativa sono titolari ed addetti di aziende singole o associate, giovani, inoccupati o disoccupati, persone in condizioni di svantaggio. Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 26 aprile 2021.

Info e documentazione al link: https://www.galterreverditeramane.it/…/articoliS.aspx…

 

Condividi

18/02/2021
di ecipaabruzzo
0 commenti

Speciale Ecobonus 110%

Speciale Ecobonus 110%

Il grande interesse mostrato dalle imprese del settore per le opportunità offerte dallo strumento dell’Ecobonus 110% ci ha stimolato per proporre percorsi formativi ad hoc. Si tratta di sei corsi organizzati da ECIPA Abruzzo. I corsi sono rivolti principalmente ai serramentisti e agli impiantisti/manutentori termoidraulici, impegnati, in questo periodo, ad organizzare l’offerta dei servizi inerenti, appunto, allo strumento Ecobonus 110%. Continua a leggere →

Condividi

09/10/2020
di ecipaabruzzo
0 commenti

Manutentore del Verde

Ripartiamo con i corsi in presenza

È  programmato per il 23 ottobre prossimo l’avvio del corso per Manutentore del Verde. A partire dall’entrata in vigore della legge n. 154 del 28 luglio 2016 e dal recepimento da parte della Regione Abruzzo degli standard formativi previsti dall’Accordo Stato-Regioni del 2018, l’esercizio dell’attività di manutenzione del verde pubblico o privato individuate dal codice Ateco 81.30.00 (cura e manutenzione del paesaggio) è subordinato al possesso dei requisiti di cui all’art. 12 della legge citata. In particolare le imprese agricole, artigiane, industriali o in forma cooperativa, iscritte al registro delle imprese che esercitano o intendono esercitare l’attività di costruzione, sistemazione e manutenzione del verde pubblico o privato per conto terzi devono conseguire un attestato di idoneità attraverso la frequenza di un corso di formazione della durata di 180 ore.

Continua a leggere →
Condividi

03/06/2020
di ecipaabruzzo
0 commenti

MF2020d – Ecco la Video Gallery

MF2020d. On line la video gallery degli eventi.

Sono on line i video relativi agli interventi effettuati nel corso del Maggio Formativo 2020d. L’edizione di quest’anno ha avuto al centro le problematiche legate al Covid-19. Non sono mancati, però, percorsi legati ad ulteriori tematiche, primi tra tutti quelli legati alla collaborazione attivata tra Leocity e CNA Regionale.

La quasi totalità degli eventi è stata diffusa in diretta streaming sulla nostra pagina Facebook, consentendoci di misurare anche la partecipazione agli stessi. L’intero Maggio Formativo 2020d ha infatti consentito una copertura organica di oltre 16000 persone con una copertura media di circa 470 ad evento. A questi vanno aggiunti coloro che hanno partecipato attivamente agli incontri entrando direttamente nelle classi virtuali con una media di 12 partecipanti ad incontro.

Sul nostro sito è possibile rivivere gli incontri nella video gallery dedicata al Maggio Formativo 2020d.

Condividi

24/02/2020
di ecipaabruzzo
0 commenti

Manutentore del Verde

Al via i corsi di ECIPA Abruzzo

È  programmato per l’inizio di marzo l’avvio del corso per Manutentore del Verde. A partire dall’entrata in vigore della legge n. 154 del 28 luglio 2016 e dal recepimento da parte della Regione Abruzzo degli standard formativi previsti dall’Accordo Stato-Regioni del 2018, infatti, l’esercizio dell’attività di manutenzione del verde pubblico o privato individuate dal codice Ateco 81.30.00 (cura e manutenzione del paesaggio) è subordinato al possesso dei requisiti di cui all’art. 12 della legge citata. In particolare le imprese agricole, artigiane, industriali o in forma cooperativa, iscritte al registro delle imprese che esercitano o intendono esercitare l’attività di costruzione, sistemazione e manutenzione del verde pubblico o privato per conto terzi devono conseguire un attestato di idoneità attraverso la frequenza di un corso di formazione della durata di 180 ore.

Continua a leggere →
Condividi

09/06/2022
di wp_8433669
0 commenti

IN PARTENZA CORSO  SAB – SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE

Il corso SAB – SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE  è rivolto a coloro che intendono avviare un’attività commerciale nel settore alimentare o di somministrazione di alimenti e bevande e fornisce le competenze necessarie a svolgere l’attività nel rispetto di tutte le procedure idonee a garantire l’igiene e la sicurezza degli alimenti, al fine di tutelare la salute del consumatore e prevenire i rischi per la salute pubblica.

Condividi

24/05/2021
di ecipaabruzzo
0 commenti

GAL Terreverdi Teramane

ANTICHI MESTIERI & NUOVE OPPORTUNITA’

Ecco la presentazione della seconda parte dell’intervento organizzato dal GAL Terreverditeramane. Si tratta di attività dimostrative per l’avvio di operatori su mestieri in via di scomparsa ed essenziali nel mantenimento dell’identità culturale e della riconoscibilità del sistema produttivo locale.

Info e approfondimenti al link: https://www.galterreverditeramane.it/articoli/articoliS.aspx?a=94

 

Condividi