Si terrà Mercoledì 24 ottobre 2018 alle ore 14.30 presso la sede dell’ECIPA Abruzzo a Pescara il corso “TEC 2 – Master Division Hermann Saunier Duval. Sostituire una caldaia a gas nel 2018: Adempimenti tecnici e normativi”.
Con questo evento la CNA torna sulle installazioni a regola d’arte offrendo alle imprese una occasione di crescita ed approfondimento, stavolta con un partner tecnico di eccezione, la Master Division di Hermann Saunier Duval, che con l’Ing. Giovanni Maj formeranno le nostre imprese in un corso di 4 ore, totalmente gratuito per gli iscritti alla CNA di elevato profilo professionale.
Il corso è rivolto a professionisti e progettisti, responsabili tecnici di imprese di installazione e di manutenzione.
È richiesta la conoscenza della Serie UNI 7129:2015, con possibilità di test di autovalutazione prima dell’iscrizione su www.e-trainingsrl.it
Per info 0854326919 Lorenza ed iscrizioni al link www.ecipa-abruzzo.it/iscrizione-corsi/ selezionando altro ed inserendo il titolo del corso “TEC 2” sede Pescara.
Continua la lettura per il programma del corso.
Programma del corso
Corso TEC 2 Master Division Hermann Saunier Duval
Sostituire una caldaia a gas nel 2018.“Adempimenti tecnici e normativi”
Ore 14.30 Saluti Cesare Altieri, Presidente Regionale Cna Installazioni ed impianti
Ore 14.40 Ing. Giovanni Maj, Trainer formativo Vaillant Group Italia
1. Le Direttive CE ErP e ELD: La scelta dell’apparecchio (tradizionale – condensazione) e l’etichettatura di sistema.
2. Errata Corrige UNI 7129_2015: Consegna e illustrazione delle nuove Tabelle sintetiche UNI 7129:2015 aggiornate
3. La UNI 7129:2015 con particolare attenzione a:
• Parte 1 – MATERIALI PER LA SOSTITUZIONE: Scelta dei materiali in funzione della posa e del tipo di giunzione.
• Parte 2 – IDONEITA’ LOCALE- VENTILAZIONE E AERAZIONE: Verifica della idoneità del locale d’installazione e delle sue caratteristiche di ventilazione e aerazione.
• Parte 3 – COMPATIBILITA’ DELLO SCARICO DEI PRODOTTI DELLA COMBUSTIONE: Analisi delle soluzioni percorribili per la sostituzione di un apparecchio a gas in funzione della tipologia di scarico preesistente. Valutazioni in ordine all’eventuale coinvolgimento dell’amministratore di condominio e/o del Progettista del sistema di evacuazione dei prodotti della combustione. Un “caso di scuola”: la sentenza del TAR della Lombardia.
• Parte 4-PROVE DI MESSA IN SERVIZIO: Procedure di verifica e controllo per la messa in servizio di impianti sottoposti a ristrutturazione e/o alla sostituzione di un apparecchio.
4. SCARICO CONDENSA – NEUTRALIZZATORE SI o NO: Considerazioni in merito alle modalità di scarico della condensa ed all’obbligatorietà della sua neutralizzazione sulla base delle prescrizioni normative e del parere rilasciato dal Ministero a seguito dei quesiti posti da Assotermica.
5. DM 37 /08 – Rilascio della dichiarazione di conformità: Il concetto di “Compatibilità tecnica” e l’assunzione di responsabilità dell’intero impianto.
Iscriviti qui selezionando “Altro” ed inserendo il titolo del corso “TEC 2” sede Pescara.