ECIPA ABRUZZO

Impresa e formazione

Speciale Formazione Autunno 2020

Con l’autunno ripartiamo in aula con i corsi in presenza.

Corsi Abilitanti Regione Abruzzo – A pagamento

Manutentore del Verde

Contenuti. Il corso è rivolto a imprese appartenenti a diverse categorie come ad esempio quelle che partecipano abitualmente ad appalti pubblici per la gestione di aiuole, spazi e verde pubblico in genere, o quelle che gestiscono la manutenzione del verde di condomini privati o altre situazioni.

Durata: 180 ore

Patentino Caldaie

Contenuti. Il corso è finalizzato al conseguimento del patentino di abilitazione alla conduzione degli impianti termici di potenza superiore a 232 kW ed inferiore a 3000kW

Durata: 90 ore

Ispettore Centri di Revisione Auto – Modulo A

Contenuti. Il corso è rivolto principalmente alle imprese autoriparatrici che intendono acquisire il titolo, abilitante, di Ispettore dei centri di controllo privati autorizzati all’effettuazione della revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi.

Durata: 120 ore

SAB – Somministrazione Alimenti e Bevande

Contenuti. Il percorso formativo è rivolto agli esercenti di un’attività commerciale nel settore alimentare o di somministrazione di alimenti e bevande e fornisce le competenze necessarie a svolgere l’attività nel rispetto di tutte le procedure idonee a garantire l’igiene e la sicurezza degli alimenti, al fine di tutelare la salute del consumatore e prevenire i rischi per la salute pubblica.

Durata: 120 ore

Operatore funebre/necroforo

Contenuti. L’operatore funebre (necroforo) opera, su richiesta dei parenti, in sale del commiato, presso camere mortuarie e/o domicilio, svolge la propria attività in collaborazione con altri operatori del settore funerario e agisce su indicazioni fornite dal Direttore tecnico.
L’operatore funebre nell’esercizio dell’attività deve porre particolare attenzione ad evitare i rischi connessi alla pratica funebre: deve quindi acquisire adeguate conoscenze ed abilità in materia igienico-sanitaria a tutela della salute propria e di terzi.

Durata: 44 ore

 

Fondartigianato – Corsi finanziati

Patentino saldatore

Contenuti. Il corso fornisce ai partecipanti le competenze tecniche specifiche per effettuare determinate tipologie di saldatura secondo quanto regolato e previsto dalle norme di riferimento e per il conseguimento del cosiddetto patentino saldatore.

Al termine del percorso l’Ente di certificazione preposto, accertate le competenze acquisite, rilascerà la certificazione di SALDATORE.

Durata: 40 ore

Patentino frigorista  (F-GAS)

Contenuti. Il corso fornisce ai partecipanti le conoscenze e le competenze finalizzate al conseguimento della certificazione delle competenze del personale che svolge attività di controllo perdite e recupero di gas fluorurati.

Al termine del percorso formativo, a seguito di esito positivo delle prove di esame, un Organismo di Certificazione terzo accreditato rilascerà il patentino abilitante.

Durata: 36 ore

Certificazione istallatore/postaore di serramenti (Norma UNI 11673)

Contenuti. Il corsi fornisce ai partecipanti le conoscenze e le abilità finalizzate al conseguimento della certificazione di posatore/installatore di serramenti prevista dalla norma UNI 11673.

Durata: 24 ore

Certificazione addetti installazione e disattivazione commutatori elettrici con FGAS Reg. 2066

Contenuti. Il percoro intende fornire ai partecipanti le conoscenze e le abilità finalizzate al conseguimento della certificazione del personale addetto alla installazione, riparazione, manutenzione o disattivazione di commutatori elettrici contenenti gas florurati ad effetto serra ai sensi del regolamento UE 517/2014 e del regolamento di esecuzione 2015/2066.

Al termine del percorso formativo, a seguito di esito positivo delle prove di esame, un Organismo di Certificazione terzo accreditato rilascerà il patentino abilitante.

Durata: 36 ore

Progettazione CAD 3D

Contenuti. Il corso intende fornire ai partecipanti le conoscenze e le abilità per il miglioramento delle capacità di utilizzo del disegno 3D CAD/CAM nelle operazioni di creazione, manipolazione, modifica, visualizzazione e stampa di oggetti tridimensionali.

Durata: 60 ore

Dermopigmentazione paramedicale

Contenuti. Il percorso intende fornire ai partecipanti le conoscenze e le abilità per migliorare le competenze del proprio personale dipendente nel campo della dermopigmentazione paramedicale (trucco semi- permanente). Il percorso formativo consente di certificare le competenze acquisite utili per il riconoscimento della qualifica professionale di Dermopigmentista.

Durata: 50 ore

Truccatore arte cinema moda e spettacolo

Contenuti. La finalità del corso è quella di formare e specializzare gli operatori che intendono apprendere nuove tecniche lavorative cercando mediante l’apporto di corsi di perfezionamento ed aggiornamento, di elevare le capacità professionali al fine di poter essere competitivi nel mercato del lavoro italiano ed europeo intraprendendo il percorso di certificazione delle competenze per l’ottenimento della qualifica professionale di truccatore professionale arte cinema moda e spettacolo.

Durata: 60 ore

Garanzia Giovani – Corsi finanziati

Operatore credito

Contenuti. L’Operatore credito istruisce le pratiche di richiesta finanziamento accertando i requisiti soggettivi del richiedente (persona, impresa, ente pubblico), di eventuali garanti o soggetti collegati, verificando la completezza e la conformità della documentazione raccolta. Analizza la situazione economica del cliente, definendo il suo profilo qualitativo complessivo e verificando le condizioni per l’accesso ad agevolazioni. Perfeziona l’istruttoria, individuando le garanzie, avendo verificato il rating attribuito e valutato il rischio riciclaggio.

Durata: 200 ore

Web Developer

Contenuti. Il Web Developer si occupa della creazione di applicazioni Web lato server, necessarie alla generazione dei contenuti per il Web ed alla gestione delle interazioni dell’utente. Crea e/o contribuisce alla creazione di applicazioni Web utilizzando linguaggi di sviluppo per il Web. Crea, ottimizza, verifica le funzionalità delle applicazioni nonché i contenuti Web generati dalle stesse testando le interfacce pubbliche e riservate prodotte e/o integrate. Contribuisce all’Implementazione dei processi della sicurezza.

Durata: 200 ore

Web project manager

Il Web Project Manager gestisce i progetti Web con lo scopo di conseguire gli obiettivi concordati con la committenza, nel rispetto di tempi e costi. Ha la responsabilità del progetto e definisce, pianifica e coordina le attività. Monitora costantemente tempi, costi, qualità, ambito, rischi e il raggiungimento dei risultati attesi.

Durata: 200 ore

Mobile application developer

Contenuti. Il Mobile Application Developer realizza/codifica soluzioni applicative per periferiche mobile e scrive le specifiche di applicazioni per periferiche mobili in conformità ai requisiti del cliente. Assicura la realizzazione e l’implementazione di applicazioni per periferiche mobile che possono anche interagire con la Rete Internet ed il Web. Contribuisce alla pianificazione ed alla definizione dei dettagli applicativi. Realizza simulazioni di verifica del funzionamento dell’applicazione per assicurare il massimo della funzionalità e dell’efficienza.

Durata: 200 ore